HOME CHI SIAMO DOVE SIAMO PATENTI PATENTI B1 - B
AM
GA
INFO
   






Per sapere quale auto puoi guidare inserisci il numero 
di targa qui





    
















 
Patente  B1

Età minima: 16 anni è una patente di categoria B. Anche essa, come tutte le altre patenti, richiede determinati requisiti psicofisici e morali, e di superare un esame di idoneità sia teorico sia pratico. Anche la patente B1 è soggetta alla decurtazione punti in caso di infrazioni ( se si commettono infrazioni verranno sottratti il doppio dei punti.

Veicoli che si possono guidare: Quadricicli diversi da quelli riportati sopra, la cui massa a vuoto è inferiore o pari a 400 kg (categoria L7e) (550 kg per i veicoli destinati al trasporto di merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, e la cui potenza massima netta del motore è inferiore o uguale a 15 kW.

La patente di guida di categoria B1 prevede limitazioni di velocità e di guida per i primi tre anni dalla data di superamento dell'esame.

I neopatentati, cioè quelli che hanno conseguito la patente  A2, A, B1 e B, da meno di tre anni, devono osservare solo dei limiti di velocità particolari. Non possono andare oltre i 100 km/h in autostrada e oltre i 90 km/h sulle strade extraurbane principali.

                                                            Patente  B

Età minima: 18 anni è la patente che permette la guida delle comuni autovetture. Occorre superare  un esame di teoria e uno di guida. E' soggetta alla decurtazione punti in caso di infrazioni ( se si commettono infrazioni verranno sottratti il doppio dei punti.

Veicoli che si possono guidare:Motoveicoli (tricicli, quadricicli e motocicli, questi ultimi solo fino a 125 cm3 e 11 kw, ma solo in Italia);Autoveicoli per trasporto di persone e di cose (anche autocarri e autocaravan) con massimo di nove posti totali compreso il conducente, e aventi massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, anche trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 kg). Si possono trainare anche rimorchi non leggeri, a condizione che non pesino più della motrice (che non eccedano la massa a vuoto della motrice) e che tutto il complesso non superi la massa di 3,5 tonnellate;Macchine agricole, anche eccezionali;Macchine operatrici, eccetto quelle eccezionali;Mezzi adibiti a servizio di emergenza, aventi massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate.

La patente di guida di categoria B prevede limitazioni di velocità e di guida per i primi tre anni dalla data di superamento dell'esame.I neopatentati devono osservare dei limiti di velocità particolari. Non possono andare oltre i 100 km/h in autostrada e oltre i 90 km/h sulle strade extraurbane principali.

Ai titolari di patente di guida di categoria B conseguita dopo il 9/2/2011, per il primo anno dal rilascio non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara superiore a 55 kW/t. Nel caso di veicoli di categoria M1,  si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW. 


Site Map